Duo – Lecce
Qui ogni dettaglio è tutto da scoprire, e va osservato a distanza ravvicinata per farsi apprezzare. Ad un occhio attento
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
Qui ogni dettaglio è tutto da scoprire, e va osservato a distanza ravvicinata per farsi apprezzare. Ad un occhio attento
Continua a leggereUn palazzo perfettamente recuperato accanto al castello di Grottaglie, un tempo convento di monache e ora trasformato nel fascinoso Monun,
Continua a leggereEcco un piccolo ma significativo trionfo della gastronomia foggiana. Cinque chef-ristoratori della provincia (Leonardo Vescera del Capriccio di Vieste, Domenico
Continua a leggereIl centro storico di Polignano si presenta come una bomboniera di vicoli bianchi, con tante graziose botteghe, terrazze panoramiche e
Continua a leggereIl gioco semantico è divertente, tra Upepidde, che in dialetto significa il bambino, e l’invitante acronimo che sta per Unico
Continua a leggereLa struttura del ristorante Lilith è volutamente rustica, nel rispetto della sua origine di antica stalla. E dalla corte esterna
Continua a leggereIl Castello di Ugento di Massimo e Diana Fasanella d’Amore è un gioiello non solo per la sua bellezza ma
Continua a leggereUn angolo quasi nascosto in una zona piuttosto appartata di Bitetto. E un’insegna così poco appariscente da passare inosservata. Si
Continua a leggereC’è soltanto l’imbarazzo della scelta tra i tanti ristoranti che si possono trovare nel centro storico di Trani, tutti con
Continua a leggere