Osteria dei Santi – San Severo
Nell’Osteria dei Santi a San Severo tutto è piccolo e raccolto, e l’ambiente fa pensare ad un’abitazione privata, con mobili
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
Nell’Osteria dei Santi a San Severo tutto è piccolo e raccolto, e l’ambiente fa pensare ad un’abitazione privata, con mobili
Continua a leggereMirko Esposito ha scelto la suggestiva cornice di un palazzo d’epoca del centro storico di Lucera per inaugurare il suo
Continua a leggereNel borgo di Peschici, tra vicoli che salgono e scendono, e che d’inverno sono immersi in un silenzio quasi irreale,
Continua a leggereEntriamo nei piacevoli ambienti del ristorante La Kucina dei fratelli Barile (titolari anche di un’avviatissima e adiacente pasticceria), dove dominano
Continua a leggereL’indirizzo è Piano Paradiso. Ed è davvero un angolo di paradiso. Forse per i profumi che si sentono nell’aria, o
Continua a leggereLa storica Gastronomia della famiglia Didonna da diversi decenni è un indirizzo di culto per l’acquisto di prodotti d’eccellenza in
Continua a leggereIn questo caso parlare di ricette della nonna non è una trovata pubblicitaria, e non ha nulla di retorico. Al
Continua a leggereSi chiama Quadri questo localino di Foggia, e infatti le opere d’arte regalano colore al rigore degli arredi, tra il
Continua a leggereEcco un locale che fa pensare alla ristorazione d’altri tempi: tra i tavoli di legno sistemati sul marciapiede, i clienti
Continua a leggereQui, in contrada Montaratro, anticamente sorgevano un convento di monache di clausura e una torre di avvistamento di epoca federiciana.
Continua a leggere