Pipero – Roma
“Basta la parola” recitava un preistorico slogan pubblicitario del mitico “Carosello”, che i diversamente giovani forse potranno ancora ricordare. Ci
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
“Basta la parola” recitava un preistorico slogan pubblicitario del mitico “Carosello”, che i diversamente giovani forse potranno ancora ricordare. Ci
Continua a leggereQui l’antico e il moderno si incontrano, si intrecciano e si fondono in suggestiva comunione. Tanto all’interno quanto all’esterno di
Continua a leggereIl piccolo borgo di Castelmezzano, incastonato come un presepe tra i monti lucani, conserva intatto il suo fascino originario. Nel
Continua a leggereHa il grande merito di aver saputo innestare i retaggi delle sue importanti esperienze in Francia nel solco della tradizione
Continua a leggereA due passi dal maestoso palazzo Lanfranchi di Matera, a dal magnifico panorama del Sasso Caveoso, scopriamo l’insegna e l’ingresso
Continua a leggereIn estate ci siamo concessi una breve vacanza nella magica isola di Capri, che riesce ancora a trasmettere ai suoi
Continua a leggereLa magia di un borgo che sembra immerso in un silenzio senza tempo. E la magia di una corte che,
Continua a leggereNel ristorante Oi Marì di Matera i titolari si dividono rigorosamente i compiti. Maria Cotugno accoglie gli ospiti, Luca Mangiapia
Continua a leggereIn una delle più suggestive strade del Sasso Barisano di Matera, scopriamo all’improvviso un certo numero di tavolini vezzosamente disposti
Continua a leggereNella struttura creata dall’azienda vinicola Feudi Di San Gregorio a Sorbo Serpico regna sovrana la norma dell’ospitalità a trecentosessanta gradi.
Continua a leggere