Locanda Di Nunno – Canosa di Puglia
Si chiama Locanda Di Nunno, e per lo chef patron Antonio Di Nunno è molto di più di un semplice
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
Si chiama Locanda Di Nunno, e per lo chef patron Antonio Di Nunno è molto di più di un semplice
Continua a leggereEntriamo negli ambienti interni del ristorante Riontino di Margherita di Savoia, gestito dall’omonima famiglia. Tra Salvatore e Filomena ai fornelli,
Continua a leggereNel cuore del centro storico di Trani, il ristorante Corteinfiore può vantare una posizione davvero straordinaria: tra il prezioso quartiere
Continua a leggereSe all’esterno lo sguardo si perde sul piccolo incanto del porto di Trani, all’interno si coglie il fascino di un’antica
Continua a leggereNella Galleria di una struttura che avrebbe dovuto ospitare un centro commerciale, a poca distanza dal porto di Bisceglie, troviamo
Continua a leggereGloriana Tesoro nel suo originale luogo di incontri, il ristorante vegano Fefino di Trani, ricerca e propone con instancabile energia
Continua a leggereLa terra e il mare di Puglia li ha sempre avuti nel cuore. Anche quando da ragazzo frequentava l’istituto alberghiero,
Continua a leggereSiamo nel suggestivo ristorante A Sud dell’Anima di Ivan D’Introna e Nadia Tamburrano, a Minervino, La terrazza esterna (che ospita
Continua a leggereSituata in uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trani, Manima Osteria di Daniele ed Emanuele Monterisi riesce
Continua a leggereIl bistrot Pepenero di Daniele Antonelli e Marirosa Castriotta, a Bisceglie, si avvale del serale servizio pizzeria con forno a
Continua a leggere