Oi Marì – Matera
Dalla piazza del Duomo di Matera si scende nel cuore del Sasso Barisano, in una delle strade più frequentate del
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
Dalla piazza del Duomo di Matera si scende nel cuore del Sasso Barisano, in una delle strade più frequentate del
Continua a leggereBacã, un albergo di charme il cui nome è un acronimo formato dalle iniziali della titolare, Barbara Caramia. E della
Continua a leggereQui si trovavano i locali di servizio di un antico convento, e l’austerità dell’atmosfera originaria viene in parte evocata dall’essenzialità
Continua a leggereUn’antica residenza padronale trasformata in struttura ricettiva di lusso, con spazi immersi nel verde per accogliere eventi e performance destinati
Continua a leggereQui un tempo sorgevano soltanto monasteri e antiche masserie. E tutt’intorno dominavano gli orti, i cui prodotti venivano portati direttamente
Continua a leggereL’autentica dimensione rurale di Borgo Valle Rita non è soltanto di facciata, perché qui l’attività di agriturismo (con appartamenti e
Continua a leggereIl visitatore che passeggia nei fascinosi vicoli di Martina Franca, a pochi metri dal famoso Caffè Tripoli, si lascia prima
Continua a leggereIl mare è proprio lì, e in ogni stagione dell’anno caratterizza il panorama che si ammira in questo storico locale
Continua a leggereFuori una sobria insegna con il nome, all’interno antichi ambienti appartenuti in origine a un vecchio frantoio, del quale conservano
Continua a leggereCi troviamo a Cisternino, lungo la strada panoramica che domina l’intera vallata, e lascia scorgere tra gli alberi ora il
Continua a leggere