Upepidde – Ruvo di Puglia
Il gioco semantico è divertente, tra Upepidde, che in dialetto significa il bambino, e l’invitante acronimo che sta per Unico
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
Il gioco semantico è divertente, tra Upepidde, che in dialetto significa il bambino, e l’invitante acronimo che sta per Unico
Continua a leggereC’è soltanto l’imbarazzo della scelta tra i tanti ristoranti che si possono trovare nel centro storico di Trani, tutti con
Continua a leggereNel ristorante Al Primo Piano di Foggia si lavora ininterrottamente dalle sette del mattino fino a notte fonda. L’attività infatti
Continua a leggereNelle tavole di ogni pugliese le cime di rape (brassica rapa sylvestris) sono presenti in ogni forma e in ogni
Continua a leggereUn angolo davvero splendido nel cuore del centro storico di Mesagne, tra la scenografica piazza della chiesa matrice e la
Continua a leggereAll’interno regna un’atmosfera calda e rustica che ispira allegria ed evoca sensazioni che appartengono a un’altra epoca. Ci troviamo nella
Continua a leggereA sorprendere, prima di tutto, è il doppio ingresso. Uno guarda i vicoli e le vezzose piazzette del borgo antico
Continua a leggereOstuni. Le vie di San Martino – Percorsi di Sapere & Sapore (Chiostro di Palazzo San Francesco / sabato 10
Continua a leggereLesina è una suggestiva località affacciata sull’omonimo lago, dove da secoli si pratica la pesca delle anguille, gustosi esemplari ittici
Continua a leggereGrande feste a Villa Menelao (Turi – BA) per Mastro Panettone 2018 Veneto il miglior panettone tradizionale, campano quello al cioccolato
Continua a leggere